Il corso di tastiere è pensato per chi desidera avvicinarsi a uno strumento versatile e moderno, capace di spaziare tra diversi generi musicali e di adattarsi a molteplici contesti sonori. Il percorso parte dalle basi, con lo studio dell’impostazione delle mani, la conoscenza delle principali funzioni dello strumento e l’approccio alla lettura del pentagramma nelle chiavi più utilizzate, affiancato da esercizi ritmici e primi semplici accompagnamenti. Fin da subito viene incentivato l’ascolto e la creatività attraverso brevi improvvisazioni e l’uso di sonorità tipiche delle tastiere elettroniche. Con il passaggio al livello intermedio lo studio si arricchisce con nuove figure ritmiche, tempi composti, fraseggio e dinamiche, oltre all’introduzione di bicordi e accordi più complessi. L’allievo impara a leggere e interpretare le sigle accordali, fondamentali nello studio della musica pop e leggera, e a utilizzare al meglio le funzioni elettroniche dello strumento, come i suoni preimpostati e gli accompagnamenti automatici. Viene dato spazio anche all’analisi stilistica e all’esecuzione di brani tratti dal repertorio moderno e contemporaneo, sia in forma solista che in contesti di musica d’insieme. Nel livello avanzato si affrontano lettura e tecnica più complesse, scale e arpeggi in tutte le tonalità, accompagnamenti più articolati e lo studio dei diversi linguaggi musicali, dal rock al pop fino al jazz e alle contaminazioni elettroniche. L’allievo impara a gestire le funzioni avanzate delle tastiere digitali e a costruire arrangiamenti personalizzati, sviluppando autonomia interpretativa e capacità creative. Il percorso prevede esibizioni dal vivo che diventano momenti fondamentali di crescita e consolidamento, permettendo di mettere in pratica le competenze acquisite e di sperimentare l’interazione musicale con altri strumenti.
Tastiere
Gli insegnanti
Mauro Zulian
Mauro Zulian si è diplomato in pianoforte nel 1996 presso il Conservatorio di Musica “B.Marcello” di Venezia, ottenendo il massimo dei voti, la lode e una menzione, sotto la guida del M° Giorgio Lovato. Ha inoltre studiato composizione e musica elettronica, sempre a Venezia. Ha avuto l’opportunità di esibirsi come solista e in formazioni da […]
Leggi di più