Chitarra classica e moderna

Il corso di chitarra classica e moderna offre un percorso completo e graduale, pensato per chi si avvicina per la prima volta allo strumento e per chi desidera perfezionare la propria tecnica esplorando diversi linguaggi musicali. Nella fase iniziale si lavora sull’impostazione corretta delle mani, sulla conoscenza delle note sulla tastiera e sulla lettura del pentagramma in prima posizione, introducendo le prime figure ritmiche, le alterazioni e i segni di espressione. Man mano che lo studio progredisce, vengono affrontati intervalli, scale maggiori, minori e pentatoniche, armonizzazioni semplici, accordi in prima posizione, uso del capotasto e barrè, fino a introdurre accompagnamenti nei principali generi moderni e tecniche come hammer-on, pull-off, slide, bending e vibrato. A livello più avanzato il percorso si arricchisce di scale complesse come armoniche, melodiche, blues, diminuite ed esatonali, accordi a quattro o più voci e armonizzazioni articolate, con attenzione anche all’improvvisazione, all’analisi dei diversi generi musicali e allo studio dell’effettistica e della gestione del suono. L’esperienza include momenti di musica d’insieme, trascrizioni, approfondimenti sul repertorio classico e moderno e più esibizioni dal vivo, che permettono di mettere in pratica quanto appreso e sviluppare consapevolezza interpretativa e sicurezza sul palco. In questo modo lo studio della chitarra diventa un percorso formativo e creativo, capace di unire tecnica, espressività e passione musicale.

Gli insegnanti

Sandro Agostini

Esperto nell’uso del Bottleneck e della tecnica Slide, è l’autore del Metodo di Chitarra Slide, pubblicato da Carisch, e degli scritti Method of Slide Guitar & Bottleneck e Sviluppiamo il Senso del Ritmo, disponibili anche in versione demo gratuita su Google Books. È anche un insegnante abilitato presso la Modern Guitar Academy. La Modern Guitar […]

Leggi di più

Alberto Toffoli

Ha iniziato il suo percorso musicale come autodidatta, successivamente ha ricevuto lezioni private dal musicista Roberto Ortolan. Negli anni seguenti, si è esibito in vari locali con il supporto di musicisti nel campo del rock-blues. Nel 2001, ha approfondito la sua conoscenza e comprensione del genere blues durante un soggiorno ad Austin, in Texas. Durante […]

Leggi di più

Giuseppe D’Ambrosio

Diplomato in chitarra classica presso il Conservatorio “Nicola Sala” di Benevento, ha dedicato il biennio successivo alla specializzazione in chitarra pop. Nel corso degli anni, ha partecipato a una varietà di corsi e seminari che hanno spaziato dalla chitarra barocca al rock, dalla fusion al blues, al fine di ampliare il proprio bagaglio di conoscenze […]

Leggi di più